Nel tempo antico era grande il valore delle erbe e l’essere umano riconosceva in esse l’incarnazione della divinità. La ricchezza dei campi con i loro cicli stagionali era motivo di preghiera e la raccolta assumeva i connotati del gesto sacro. Molto spesso queste erbe prendevano vita da parti fisiche o da gesti compiuti dalle […]
Cailleach: signora di Halloween
e strega dell’inverno

Sa levadora: maestra e conoscitrice
dei misteri del parto

Il significato femminista della spiritualità pagana

Come Diana Maria è vergine, come Diana Maria è una rappresentazione lunare, come Diana Maria è vergine-madre, e come Diana Maria viene invocata per proteggere le partorienti, salvarsi, guarire. Come è noto, quando il cristianesimo non riusciva a sradicare le ritualità pagane ne inglobava i tratti e ne mutava gli aspetti in nuove forme. La maestria […]
L’insieme delle modalità, gesti, contenuti e intenzioni della magia sarda sono un fatto culturale acquisito per tradizione orale. Sebbene si possa dire che tali regole non siano racchiuse da un preciso codice scritto, il rispetto di tale codice è essenziale, rimane implicito e niente affatto arbitrario. L’importanza dell’osservanza di tali regole ne andava dell’efficacia […]
L’erbario si perde nella notte dei tempi. Fumigazioni, infusi, decotti, unguenti, oli, erano realizzati grazie all’antica saggezza degli erboristi e delle herbariae cui spettava il compito di raccogliere le erbe spontanee alimurgiche o fitoterapiche. Le erbe erano come compagne, la loro conoscenza si trasmetteva di generazione in generazione e venivano raccolte per svariate ragioni. La più […]
Che la presenza politica femminile sia poca ne siamo al corrente. I signorotti salgono e scendono dal podio e nonostante i tempi maturi, nelle sale della Repubblica sono ancora gli uomini a concorrere agli apici del potere. Perché le politiche sono così poche? Non bisogna entrare nella retorica spicciola per capire che siamo in un momento […]
Il cerchio della sorellanza è una potente esperienza di condivisione. Quando un gruppo di donne si unisce per onorare e celebrare, per condividere e crescere, si sprigiona un potere enorme, di cui spesso non siamo neppure consapevoli. Questi cerchi sono qualcosa di cui ha profondamente bisogno la Madreterra poiché è proprio in questi momenti […]
Ognuno di noi conserva in se un’immagine leggendaria dei druidi. Al ricordo lontano di chi fossero questi vecchi saggi, e di chi e cosa si nascondesse dietro la leggendaria figura di Morgana la domanda è una: chi erano le druidesse? La parola druido (saggio delle querce) essendo neutra e priva di valenza di […]
Continua il nostro viaggio tra le figure femminili nel mondo dei tarocchi. Nella prima parte dell’articolo che trovate cliccando qui ho voluto fornirvi dei suggerimenti utili per interpretare intuitivamente le carte rispondendo a una semplice evidenza: come faceva un monaco medioevale a interpretare le carte senza nessun manuale a cui appellarsi? Preso atto di questo, abbiamo applicato […]
Ci ho messo molto nel decidermi a trattare questo tema e a parlare di femminismo direttamente senza peli sulla lingua. Volevo affrontarlo con una lente nuova che vi mostrasse l’evidente continuità tra le femministe di oggi e le streghe di ieri. La mia indecisione non era dettata da un qualche dubbio in merito al […]
Lasciati ispirare da una donna! Trova la donna che ti somiglia o la cui vita ti possa essere d’ispirazione. Pensa istintivamente a un numero da 1 a 100. Poi cerca il nome della donna che corrisponde al tuo numero. Qual è il suo tratto distintivo? Di cosa si è fatta portavoce? Vi presento 100 […]